Una volta bastava avere un hotel, trattare bene i clienti, tenere dei prezzi accettabili, al più divisi fra alta e bassa stagione, e il gioco era fatto. Oggi termini come brand reputation, revenue management, channel manager, OTA sono diventate parte del vocabolario di un albergatore che vuole sopravvivere nel web. Uno dei problemi più sentiti…
Il mondo della pubblicità on-line è sempre in perenne fermento. Grazie al lavoro di “apripista” svolto prima da Adwords e poi da Facebook Ads, anche gli altri Social Networks hanno deciso di spingere le aziende verso l’acquisto di annunci a pagamento (avrai sicuramente notato l’incremento degli Sponsored Tweets). Non è da meno Linkedin, la “rete…
Dopo aver visto nel precedente post, i motivi per cui un sito deve essere “responsive”, e quali sono i vantaggi rispetto a creare una App, o una versione mobile del proprio sito, passiamo alla fase operativa. Vediamo ora qualche suggerimento pratico per fare al meglio il nostro sito responsive. Vista l’importante di avere un sito responsive, cogliamo alcuni consigli tecnici dall’Infografica di Splio.
Sembra una banalità, ma la regola numero 1 per avere un sito che si adatti a ogni dispositivo è mantenere una struttura semplice, un codice pulito e libero da ogni ridondanza. Perciò via javascript e Flash, a CSS troppo elaborati e div intricati. Affidati all’HTML 5 e mantieni un menù di navigazione semplice.
Se c’è una parola che “va di moda” in questo momento, quando si parla di siti internet, è la parola “responsive web design“. Non puoi fare il tuo sito web, senza che qualcuno ti dica che deve essere “responsivo“. Persino Mashable.com ha dichiarato che il 2013 è l’anno del “Responsive Web Design”. Del resto basta…
Molte aziende mi chiedono se devono essere presenti su Facebook o Twitter, e se sì, cosa devono scrivere o fare. Altre mi chiedono ma è meglio aprire un corporate blog o una pagina su Facebook? Non a caso su questi argomenti ho incentrato il mio intervento allo SMAU di Roma “Facebook non ha ammazzato i…
Venerdì 22 maggio 2009 a Roma si è tenuta la giornata SEO WEB MARKETING EXPERIENCE, organizzata da Enrico Madrigrano. Di fronte a una platea piena, Enrico ha parlato di molti argomenti relativi alla promozione e comunicazione online, alcuni più tecnici altri più di web marketing. Ha cominciato parlando dalla visibilità su Google, sempre più difficile…
Maggio e Giugno sono da sempre mesi densi di eventi formativi, convegni e occasioni di incontro nel settore della comunicazione online e del web marketing. Per non perdervi nessuno di questi eventi, vi segnaliamo il gruppo da poco nato su Linkedin dal titolo appunto “Eventi web in Italia“: un modo comodo e semplice di sapere…
Antonello Maresca fa una panoramica di consigli utili per chi deve aprire e promuovere un sito internet. Fra i tanti, uno dei punti cruciali: i contenuti. Linguaggio adeguato, onestà, pensare con la mentalità degli utenti. Altro punto: le emozioni. Gli utenti non vogliono prenotare solo una vacanza, vogliono vivere un’emozione. Ispiriamo queste emozioni con contenuti…
Dopo la prima giornata del Travel 2.0 Academy, durante la quale si è parlato di portali turistici, come Expedia, di siti di recensioni, come Tripadvisor, di Facebook (con il giovane ma talentuoso Michele Polico), di blog e di seo, oggi si ricomincia con un altro argomento caldo: l’e-mail marketing. Alessandro Binello sottolinea l’importanza della creazione…
Il mio omonimo (ma non siamo parenti!) Sergio Farinelli, di QNT, parla di posizionamento del brand, di promozione online, prenotazioni online e di passaparola online specificatamente per gli hotel. Ecco alcuni consigli: Esaltare la unique selling proposition: punti di forza reali che un hotel ha. Non quelli pensati dall’albergatore, ma quelli individuati dagli utenti. Adottare…
Roberta Milano, docente di web marketing turistico a Genova, inizia la 2 giorni di Sorrento Travel 2.0 Academy parlando di web 2.0 e turismo online. Inizia con alcuni dati sull’ecommerce e sull’andamento del settore turistico. Quantità di fatturato dei top 5 dei vari settori: nel turismo online è il 57% . Pochi, grandi players fanno…
Alessandro Sportelli, fondatore del forum WMF (Web Marketing Forum) nonchè apprezzato autore anche in questo blog, ha recentemente video intervistato Enrico “Madri” Madrigrano, che da qualche tempo vive e lavora in Inghilterra. Enrico, reduce della sua esperienza anglosassone, evidenzia le differenze con il mercato italiano per quanto riguarda il web marketing, sia quando parla di…
Venerdì 20 e Sabato 21 marzo 2009 a Parma un evento dedicato ai rapporti fra il mondo del lavoro e il web. Da una parte le aziende e le istituzioni che offrono lavoro tramite il web e che lo utilizzano come strumento di recruiting, dall’altra chi cerca lavoro tramite web, chi usa il web come…
Dopo la prima edizione, che ha riscosso un grande successo, gli organizzatori della BTO (Buy Tourism Online) hanno deciso di fare una seconda versione “light” di questo evento dedicato al turismo online. Due giorni formativi (6 e 7 aprile 2009) per parlare ancora una volta di web e turismo e di come promuovere al meglio…