E-mail marketing e turismo

Alessandro BinelloDopo la prima giornata del Travel 2.0 Academy, durante la quale si è parlato di portali turistici, come Expedia, di siti di recensioni, come Tripadvisor, di Facebook (con il giovane ma talentuoso Michele Polico), di blog e di seo, oggi si ricomincia con un altro argomento caldo: l’e-mail marketing.

Alessandro Binello sottolinea l’importanza della creazione di una lista proprietaria. Fra le regole basilari:
– Gestire le iscrizioni con il double opt-in.
– indicare sempre cosa verrà inviato e con che periodicità
– permettere di cancellarsi in ogni momento
– inserire informativa privacy

Sempre a proposito di liste, sottolinea la necessità di tenerla “pulita”, eliminando i contatti non attivi, le email non più valide, ecc.

Dopo le questioni tecniche Alessandro parla di contenuti: a partire dal mittente, e dall’oggetto, passando al layout (l’html è più emozionale, ma i messaggi di solo testo non hanno problemi di compatibilità e bypassano i filtri anti spam) e infine il messaggio: copyright, immagini, link, personalizzazione.

E poi ovviamente parla di gestione dell’invio: software proprietari e piattaforme web  based, oppure, ancora troppo usato, il client di posta.

Dopo l’invio: qaunte mail sono state lette, da chi, quante sono state cliccate, quali link sono stati cliccati, chi ha cliccato cosa (si può profilare le liste in base agli interessi), cos’è successo dopo il click.