
In questo post parliamo delle tendenze che nel 2017 potrebbero influenzare il Conversion Rate di un sito eCommerce e che potrebbero determinare il successo della tua azienda per l’anno in corso. Lo facciamo attraverso il parere che vari esperti del settore hanno rilasciato poche settimane fa al Blog di Visual Website Optimizer. Buona lettura!
Ottimizzazione On Site Search
Un motore di ricerca interno al sito che funzioni in maniera efficace rappresenta uno strumento potente per incrementare le conversioni. Una ricerca effettuata nel 2016 da Weblinc dimostra che gli utenti che usano la ricerca interna al sito convertono del 2016% in più rispetto a chi non lo fa.

Nel 2014 Smashing Magazine ha comparato la Search Experience di 50 tra i maggiori siti eCommerce statunitensi rivelando un grande potenziale inutilizzato. Ad esempio più del 60% dei siti non supportava ricerche con abbreviazioni e simboli e sebbene l’82% presentasse moduli con completamento automatico, il 36% di questo facevano più male che bene.
Secondo Paul Rogers il 2017 sarà l’anno in cui molte aziende si occuperanno di migliorare il sistema di ricerca interna ai propri siti al fine di aumentare le conversioni.

L’ascesa di Amazon continua nel 2017
Una ricerca condotta nel 2015 da BloomReach rivela che circa la metà dei consumatori online cerca per la prima volta il prodotto desiderato su Amazon. La ricerca fornisce spunti interessanti su come e perchè, di anno in anno, Amazon continua a dominare il mercato dell’eCommerce negli USA. La percentuale di persone che cercano un prodotto in prima battuta su Amazon, è passata dal 30% del 2012 al 44% del 2015. Il grafico che vedi sotto mette a confronto i dati relativi alle ricerche condotte dai consumatori su Amazon e sugli altri siti ecommerce:

Andrew Youderian sostiene che lo stesso trend continuerà per tutto il 2017 a meno che gli altri player riescano a stabilire una forte brand connection con i clienti.

Conversion Rate Optimization

A supporto del parere di Chris Lake c’è un interessante studio realizzato da eConsultancy secondo il quale più della metà delle aziende nel 2017 stanzierà un budget maggiore per l’attività di Conversion Rate Optimization.
Personalizzazione dei Siti eCommerce
Una ricerca condotta da eConsultancy nel 2013 dimostra che il 94% dei marketer che lavorano per aziende eCommerce reputano la personalizzazione del sito di cruciale importanza per il successo del Business. La popolarità della personalizzazione dei siti eCommerce è cresciuta di anno in anno. Uno studio di Evergage mostra che sono proprio i consumatori a volere un grado sempre più alto di personalizzazione. Il nocciolo della ricerca sta nella consapevolezza che gli utenti sono più propensi ad acquistare da un rivenditore che:
- Li riconosce per nome
- Formula suggerimenti in base ai suoi recenti acquisti
- Conosce lo storico degli acquisti dei suoi clienti
Si discute già da tanto del tema ma Tracey Wallace pensa che sarà proprio il 2017 l’anno della personalizzazione in ambito eCommerce.

Ottimizzazione per i Dispositivi Mobile
Durante tutto il giorno i dispositivi più usati dai consumatori sono quelli mobile. ComScore nel 2015 riporta i dati della crescita esplosiva nell’uso dei media digitali, una crescita che si attesta del 50%, i tre quarti di questa crescita direttamente attribuibili alle app mobile.
Considerato che oggi il mobile gioca un ruolo fondamentale in termini di visibilità, portata, consapevolezza ed engagement, diventa fondamentale per i siti ecommerce prestarvi la dovuta attenzione. Il grafico sotto mostra quanto sia cresciuto l’uso dei tablet e del mobile in generale negli ultimi anni:

Google ha già annunciato da tempo la sua inclinazione verso il mobile promuovendo una cultura “Mobile first”. Di conseguenza oggi si parla molto dell’importanza delle AMP (Accellerated Mobile Pages) anche per i siti eCommerce. Nel 2017, secondo William Harris, andrà così:

Bottoni “Compra” più intelligenti
Il consumatore è sempre occupato e di corsa ed è quindi alla costante ricerca dei modi più smart e veloci per fare acquisti online. Mentre spulciando su mobile cerca di fare una lista mentale di cose da comprare, fa una comparazione con le migliori offerte viste su desktop per cercare di portare a termine un buon acquisto. Per i rivenditori qui risiede un’importante sfida: con l’aiuto di bottoni compra sempre più smart, il social commerce ha permesso loro di convertire il compratore già dal primo contatto attraverso dispositivi mobile, tablet, desktop, email, Facebook, Pinterest e quant’altro.
Secondo Nicole Leinbach Reyhle i bottoni compra saranno tra gli strumenti più importanti per aumentare il conversion rate dei siti eCommerce durante quest’anno.

Post tratto da ” 2017 eCommerce Conversion Rate Trends that are here to stay” di Shivangi per VWO