L’attività di SEO ha diverse componenti. Una componente prettamente tecnica dove sperimentazione e test la fanno da padrone, una componente più “Markettara” nella scelta delle Keyword strategiche e nei contenuti e infine una componente commerciale nell’abilità di acquisto, scambio e vendita links.
E’ facile intuire come questo mestiere necessita la costruzione di un team in cui i compiti siano ripartiti per abilità e competenze; alternativamente il SEO deve essere una persona eclettica capace di passare da analisi e azioni tecniche a trattative acquisto/vendita links.
E’ per questo che il SEO si aiuta con numerosi Tool. Come lo stesso blog che state leggendo, di Tool per SEO ce ne sono davvero tantissimi. Tutti rivolti a semplificare le attività quotidiane… Ebbene è da molto tempo che cercavo un altro strumento per la compravendita di links: cercavo un semplice contatore che mi desse il numero di links in uscita di ogni pagina che mi interessasse!
Ma perchè devo analizzare i link in uscita di una pagina? Google misura la qualità del link! La qualità del link è data dal numero di link in uscita (cioè che puntano ad un dominio diverso da quello della pagina che stiamo analizzando) in relazione al pagerank della pagina stessa. Cioè se una pagina con PR5 contiene più di 50 links in uscita il link sarà di qualità molto bassa, perchè passerà pochissimo PR. Al contrario se la stessa pagina contenesse un massimo di 10 link in uscita il nostro link sarà di altissima qualità e di conseguenza sarà alto il valore di PageRank passato.
Non esiste un numero certo di link che ne determinano l’assoluta qualità ma meno sono meglio è per noi… Consiglio personale: non acquistate link in pagina con più di 20 links in uscita!
Quindi per analizzare le pagine e valutare la qualità dei link che andavo ad acquistare ho deciso di sviluppare un tool che facesse questo! Molto semplice… Un extension per firefox che indica il numero di link presenti in una pagina divisi per link in uscita, link interni e link nofollow. Ho creato anche una versione con URL Box ripubblicabile liberamente che trovate sempre qui.
Alternativamente segnalo altri tool simili ma sicuramente più completi:
– SEO Quake: un tool per SEO completissimo che segnala le principali informazioni sulla pagina che stiamo visualizzando
– SE BOT Simulator: un tool che segnala i links presenti, la loro tipologia e il testo presente nella pagina analizzata
Ora non ci resta che analizzare e scremare i nostri links e iniziare le trattative…