Dopo pranzo un intervento di Nereo Sciutto sulla figura del seo.
Nereo Sciutto [CEO, WebRanking]
Formazione SEO
Un seo puo’ arrivare da diverse strade: designer, developer, marketer..
I seo più anziani: non vengono da queste aree.
Quando si ha a che fare con un’azienda ci puo’ essere una di queste situazioni:
- seo freelance
- dipendente di agenzie seo/sem
- in-house seo: dipendente in azienda
La dura realtà di un seo che lavora in-house. C’è bisogno di qualcuno che ti appoggi internamente nelle aziende. Aziende molto strutturate non riescono a fare tutto quello che l’agenzia seo/sem propone.
L’attività seo impatta sul prodotto da promuovere.
Vantaggi dell’ in-house seo
- maggior conoscenza dell’azienda, del settore, delle keyword
- conoscenza infrastrutture vincoli e politica aziendale
- costo più basso (per l’azienda il numero di ore affidate al progetto)
- verifica e controllo qualità sui consulenti esterni
Il seo non è più un tecnico
perchè?
bisogna conoscere il settore verticale in cui opera l’azienda. la conoscenza tecnica è l’ultima da acquisire
ci vuole una conoscenza forte delle regole del marketing e delle regole aziendali
serve la diplomazia
Negli Usa il rectruiment di seo (lo pone a livelli manageriali) chiede certi requisiti ai seo:
1) able to bridge the gap between it and business development group
2) parlare in maneira da convincere le altre sfere aziendali a metter in piedi certi progetti/decisioni
Sta diventando difficile il lavoro di un seo: saper posizionare contenuti diversi (testi, immagini, audio, video)
Difficoltà dell’in-house seo
Nella pratica perchè si lavora insieme seo interno + esterno all’azienda?
- L’in-house seo ha mancanza di contradditorio.. non si confronta
- Rischia di invecchiare
- Mancanza di statistica e visibilita su casi diversi, si concentra solo su un progetto
- Crisis management
- Meno occasioni per sperimentare
Difficoltà del freelance
- Ha i vantaggi di un uomo libero ma ha tempi limitati e poco contradditorio (simili problemi dell’in-house)
- Troppe competenze in una sola persona
- In azienda ci sono i colleghi, il freelance no
- E’ fondamentale il networking, il freelance ha bisogno di confrontarsi con altri.
Metafora del Dr House
- il seo dovrebbe generare contradditorio: parlarne con altri.
- pero’ ci deve essere uno solo che decide.
- il bello è che si è sempre immersi in casi assurdi, incredibili. e le risorse crescono!
dove stiamo andando? seo in house + seo / agency consulenti esterni
La metafora dell’architetto: dal posizionamento al traffico e infine alle conversioni.
L’obiettivo è più a valle del posizionamento. serve una nuova figura più completa
Obiettivi e target – campagna search marketing + user experience
si lavora sul sito, si guarda la web analytics e poi si reinterviene.
Cosa serve:
- comprensione reali obiettivi
- esperienza azienda (non farci percepire come tecnici)
- studiare il glossario dell’interlocutore
- user experience e seo spesso collidono = equilibrio
- oppure specializzarsi
specializzazioni: copywriting, programmazione (di vari tipi), stratregia di seo, link bait, esplorazione keyword
poi c’è il mondo del ppc : grazie al quality scores ha costretto molti “esperti” a tornare a casa. Alla fine conviene occuparsi del posizionamento organico! Anche la keyword advertising converge verso il posizionamento organico.
A volte il seo più bravo è uno psicologo!