Mercoledì scorso Google ha annunciato delle importanti novità riguardo le metriche di misurazione nel mondo dell’advertising. I media tradizionali (come la televisione) sono molto concentrati sull’importanza di fare branding, mentre i media digitali, dove è possibile misurare tutto, conteggiano i clicks, le interazioni con gli utenti, i tassi di conversione… Ma per molte aziende può essere strategico sapere anche i mutamenti nella percezione del loro brand, se per esempio grazie a un banner c’è stato un miglioramento nella notorietà di un brand, di un prodotto o un servizio, oppure no.
Ecco perchè durante la conferenza Ad Age Digital 2012 degli scorsi giorni Google ha introdotto l’iniziativa “Brand Activate” per presentare le nuove modalità di misurazione degli investimenti pubblicitari online, più vicine a quelle del mondo pubblicitario tradizionale, che siano però condivise con i principali soggetti preposti alla definizione degli standard dell’advertising online (come per esempio IAB).
E’ ancora tutto da definire, sono progetti a lungo termine, però è interessante sentir parlare di concetti come:
Active views: Google ha sviluppato una tecnologia che può contare le impressions realmente viste dagli utenti (quindi per esempio nella parte visibile dello schermo) e quindi dare uno strumento, che Google stesso implementerà nelle prossime settimane anche sul networks di Doubleclick, per far pagare gli inserzionisti solo sulle “viewed impressions”.
Active GRP: sulle orme del Gross Rating Point usato nel mondo della televisione, per calcolare quante persone hanno visto un determinato spot, Google cerca una metrica che possa calcolare questo dato in tempo reale (come aveva cercato di fare anche Facebook con Nielsen).
Per saperne di più: il post originale di Google oppure guarda il video:
Leggi anche 2 post di commenti a queste importanti modifiche
http://mashable.com/2012/04/18/google-new-online-ad-metrics/
http://marketingland.com/google-to-back-branding-measurement-standards-with-brand-activate-10197
Se invece vuoi saperne di più sul mondo dell’advertising online e acquisire i fondamenti sulle metriche di misurazione degli investimenti pubblicitari su web, come per esempio il modo giusto per conteggiare e come acquistare una campagna banner a impression allora ti consiglio di non perdere questo importante corso professionale.