Blogolandia

Blogolandia esce dalla fase Beta ed entra nel turbine 2.0 con una nuova piattaforma. Aperte le candidature a sindaco e grandi novità all’orizzonte per il network di blog urbani del Paese.

Forse non tutti sanno che nella primavera italiana le elezioni non saranno solo quelle che eleggeranno il nuovo governo Italiano, le città hanno bisogno di sindaci..virtuali. Blogolandia.it è un network di urban blog italiano, con circa 30 comuni che vantano un blog dedicato ed un sindaco: dalle grandi città (Palermo, Roma, Milano) ai paesi più piccoli (Adria, Bagheria, San benedetto del Tronto).

Il network Blogolandia nasce nell’estate 2007 . Partecipa al convegno GT di Firenze e viene citata da esponenti di primo piano della rete come Pandemia.info e da giornali nazionali (“Affari e Finanza” di Repubblica).

E’ ora in atto una seconda fase che vede in campo un responsabile delle relazioni con la community ed in contemporanea il progetto esce dalla versione beta con un pacchetto di innovazioni in pieno stile 2.0:

– supporto flickr
– gestione tag e eventi
– mangia e bevi locale
– etc..

Anche per i sindaci la strumentazione di gestione è avanzata: wiki e forum di supporto aiutano ad apprendere le regole base dell’urban blogging, una scienza tutta da scrivere, un customer care a disposizione 24h su 24 completa la struttura di supporto allo sviluppo.

Una delle cose più interessanti è legata alle motivazioni che guidano il progetto, sociali e non economiche: non esiste infatti un modello di business ed anche se Blogolandia nel futuro potrà essere una piattaforma editoriale è sempre la passione per il proprio Comune il driver del successo di un network di questo tipo. Il momento anche “congiunturale” sembra adatto (da Beppe Grillo in poi..) per un’evoluzione mediatica del ruolo che i cittadini comuni hanno nel dare al proprio luogo di residenza una voce forte. L’interazione con i giornali locali e la voce autorevole che già molti di questi blog hanno, rende ottimisti per il futuro sulle possibilità di poter cambiare davvero le cose in un paese burocratico e macchinoso, una bella ventata di novità!

Dicono di noi

“Chi ha un blog sa che una buona visibilità è una moneta a volte più preziosa dell’euro, per le relazioni personali che sviluppa e le opportunità che genera” (Luca Conti)

“..L’iniziativa, interessante e originale, pur non essendo remunerata offre comunque la possibilità alle persone più meritevoli e talentuose di ottenere una buona visibilità sul web.” (Caronteweb)

“Quante volte ti sei lamentato di qualcosa che non va nella tua città o del fatto che non fosse abbastanza conosciuta nelle caratteristiche più interessanti? Perché allora non farne il Sindaco, almeno virtualmente?” (Intermediando)

post scritto da Giorgio Soffiato